1) Tramite il pulsante Start di Windows (in basso a sinistra sulla barra delle applicazioni) si avvia AVIRA AntiVir. In alternativa si può fare doppio click sulla piccola icona di colore rosso, a forma di ombrello, che si vede in basso sulla destra vicino all'orologio di Windows.
| Questa è la finestra principale di AVIRA AntiVir |
2) Si fa click sul pulsante con la dicitura "Protezione locale" che si trova al centro della colonna grigia sul lato sinistro.
3) Si sceglie la "Scansione completa del sistema" nel pannello centrale;
| Da qui è possibile decidere che tipo di scansione eseguire: in caso di sospetta infezione da virus è preferibile eseguire la scansione completa del sistema. |
4) Si avvia la scansione facendo click sull'icona della lente d'ingrandimento posta poco sopra il pannello centrale, all'interno di un tondo grigio.
| Per avviare la scansione si clicca sulla lente di ingrandimento nel tondo grigio. |
5) Avviata la scansione possiamo osservare com procede dal pannello denominato Like Filewalker. La scansione completa è piuttosto laboriosa e richiede molto tempo. Quindi va preventivata una lunga attesa.
| LA scansione è piuttosto lenta, va pianificata tenendo conto di dover attendere un bel po'. |
Durante la procedura verremo informati dell'esito della scansione: virus rilevati, file sospetti , ecc. Alla fine un breve rapporto ci dirà come è andata a finire.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina