Tra i motivi di questo successo mondiale c'è sicuramente l'interfaccia MIUI, giunta alla versione 10, che personalizza Android in modo molto efficace e comodo per l'utilizzatore

In attesa che, come promesso, Xiaomi tolga questi consigli pubblicitari, esiste un metodo semplice per bloccare la visualizzazione dei messaggi. Ecco come fare:
1) disattivare il servizio denominato MSA: si apre l'applicazione Impostazioni, quella con l'ingranaggio, poi si va su "Impostazioni aggiuntive" e quindi su "Autorizzazioni e revoche". Appare un elenco di applicazioni, tra esse c'è MSA (il servizio di avvisi pubblicitari Xiaomi, MIUI System Ads), che va disattivata. Fatto questo si riavvia il dispositivo e la maggior parte dei messaggi pubblicitari legati al sistema MIUI dovrebbe sparire.
2) Per gli annunci legati a singole applicazioni di sistema è possibile intervenire App per App, ecco come.
Pulizia profonda: si clicca sull'ingranaggio in alto a destra e si cerca "Ricevi suggerimenti" che possiamo disattivare.
Browser di sistema: si clicca sul menu in basso a destra (tre lineette) e si apre Impostazioni, quindi si apre il menu Privacy e sicurezza e si disattiva la voce "Consigliati per te".
Scansione di sicurezza: dopo l'installazione da Google Play, si clicca sull'ingranaggio in alto a destra per entrare nelle Impostazioni, quindi si disattiva la voce "Ricevi suggerimenti".
M.I.