PAGINE

Bacheca calendario appuntamenti

MI DISPIACE DOVERLO FARE MA, VISTA LA SITUAZIONE, RELATIVA ALL'EPIDEMIA DI CORONA VIRUS, DOBBIAMO SOSPENDERE IL LABORATORIO FINO A DATA DA DEFINIRE.
VI TERO' INFORMATI.

PROSSIMO APPUNTAMENTO
I prossimi appuntamenti per il gruppo Computer, fino a fine anno sono:
L'orario è sempre lo stesso: 15-17 (Catacombe).
Gli appuntamenti successivi saranno:
Da stabilire più in la.

Salute a tutti
M.

giovedì 31 dicembre 2015

PROSSIMO APPUNTAMENTO

ATTENZIONE ALL'ORARIO
DAL PROSSIMO APPUNTAMENTO IL GRUPPO COMPUTER 
SI SVOLGERÀ 
IL MERCOLEDÌ DALLE ORE 15 ALLE 17

Sono ancora in attesa di qualche elaborato con una lista di film famosi in cui è trattato il tema dell'intelligenza artificiale e della ribellione della creatura al creatore, e nello specifico della macchina al suo costruttore. La lista va fatta con Word e inviata nella posta elettronica.
Inoltre dovete collegare i nomi dei film ad immagini delle locandine o a fotogrammi particolarmente riconoscibili e famosi.
Per Arduino e la programmazione ancora un po' di pazienza, ci arriveremo presto.

Calendario prossimi appuntamenti Gruppo Computer
Mercoledì 13 gennaio 2016,
Mercoledì 27 gennaio 2016
---

Facebook, attenzione al virus dei Ray-Ban: come riconoscerlo ed evitarlo

Facebook é un enorme contenitore di notizie personali e, proprio per questo motivo, può essere il posto ideale da cui tentare truffe ai danni delle moltissime persone che lo frequentano ogni giorno.
Ecco una segnalazione da non sottovalutare; un tentativo di appropriarsi di dati personali da usare per espandere ulteriormente la truffa.
ciao
M.

venerdì 4 dicembre 2015

Raccogliamo le immagini che ci piacciono da internet con lo smartphone

Nel precedente post vi ho dato alcuni suggerimenti per salvare le immagini che ci piacciono da internet usando il PC. Proviamo a fare lo stesso con il telefonino.

Iniziamo dicendo che tutte le immagini in uno smartphone con sistema Android sono raccolte nella “Galleria”. Li sono organizzate e divise a seconda dell’applicazione da cui provengono.
Così tutte le immagini di Whatsapp, della fotocamera, le schermate catturate, o quelle elaborate con Instagram ed altre app, saranno organizzate tra loro nella Galleria, in gruppi come: Fotocamera, Download, Screenshot, oppure Viber Images, WhatsApp Video, CameraEM, etc. a seconda dell'applicazione con cui sono state catturate.

Il primo sistema che possiamo usare per catturare un immagine da un sito internet con lo smartphone è quello di poggiare il dito sull'immagine tenendolo per alcuni secondi.
Ecco  un esempio: queste sono immagini prodotte cercando su Google “immagini NASA”.

Trovata un immagine da salvare poggio il dito sulla foto e aspetto alcuni istanti, fino a che compare il menu di scelte che vedete nella foto seguente.

Da qui è abbastanza semplice scegliere il comando da usare per salvare l’immagine scelta o per compiere altre azioni, come condividere l'immagine con qualche contatto usando la posta elettronica o la messaggistica di WhatsApp, etc.

Google raddoppia sulle rinnovabili e punta a diventare la prima a impatto zero - Il Sole 24 ORE

Tra le grandi aziende del settore informatico Google é tra le più attente all'uso di energia prodotta da fonti rinnovabili e nei giorni scorsi ah annunciato investimenti per oltre 800 milioni di dollari.
http://www.youtube.com/watch?v=Qw59JqqELIs


ciao
M.

---




sabato 28 novembre 2015

CAMBIO DI ORARIO

Attenzione al cambio di orario!
Dal prossimo appuntamento del 4 dicembre l'orario del Gruppo Computer cambia. 
Invece che alle 15 iniziamo alle 16.
Quindi il prossimo appuntamento è il 4 dicembre con orario 16/18.
Ciao
M.

lunedì 23 novembre 2015

PROSSIMO APPUNTAMENTO

PROSSIMO APPUNTAMENTO 
Venerdì 4 dicembre, ore 15 (Catacombe)

ATTENZIONE ALL'ORARIO!
CI VEDIAMO DALLE 15 ALLE 17.

Sono molto soddisfatto di avervi visto finalmente, quaderni in mano, con il lavoro a casa fatto quasi da tutti.
Adesso procediamo collegando il tema di questi mesi con il cinema e l'immagine fotografica. Quindi la prossima volta dovrete portate una lista di film famosi in cui è trattato il tema dell'intelligenza artificiale e della ribellione della creatura al creatore. Nello specifico della ribellione della macchina al suo costruttore.
Chi ci riesce potrebbe collegare i nomi dei film ad immagini delle locandine, a fotogrammi particolarmente riconoscibili e famosi.

Chi vuole lavorare con Arduino e la programmazione deve solo essere paziente per un po', ci arriveremo presto.

Calendario prossimi appuntamenti Gruppo Computer
4 dicembre 2015,
18 dicembre 2015, sempre alle 15


Ciao M.

Raccogliamo le immagini che ci piacciono da internet

L'ultima volta, il 20 novembre, siamo rimasti che avreste fatto una ricerca di locandine, manifesti o fotogrammi dei film di cui abbiamo parlato nei mesi passati, legati al tema dell'intelligenza artificiale.
L'elenco dei film era parziale e in corso di ampliamento.
Allora il punto è : come fare per catturare le foto che mi interessano da una pagina internet?
Ecco qualche suggerimento. 
Iniziamo dal PC Windows e, come sempre, abbiamo almeno due o tre alternative.
1 ;-) E' possibile salvare la fotografia usando il tasto destro del mouse. Facendo click col tasto destro appare un menu di scelte: tra esse "Salva immagine con nome." Si apre il pannello di salvataggio con la cartella predefinita - che corrisponde alla cartella immagini -. 

2 ;-) Posso usare il tasto STAMP sulla tastiera, in alto a destra. Il tasto STAMP "scatta una foto" dello schermo e la tiene negli appunti. Da li possiamo incollarla in un documento di Word o in una presentazione PowerPoint, o un foglio di Excel. E' il sistema che preferisco per fare i manualini che spiegano i passaggi uno ad uno.

3 ;-) Esiste lo Strumento di cattura che serve proprio a catturare porzioni dello schermo che possono essere salvate o incollate in un documento. Strumento di cattura è molto più flessibile di STAMP, perché permette di ritagliare solo la parte di schermo che interessa. Permette anche  di applicare qualche modifica al volo e salvare il ritaglio in un file in formato JPG, PNG o GIF.


Come sempre esistono delle varianti: ad esempio ALT STAMP, ma per adesso basta così.

Buona raccolta di immagini 
M.
- -

giovedì 12 novembre 2015

L'automobile che si guida da sola secondo i progetti Google - Google Self-Driving Car Project

Ecco un'altro esempio di sviluppi ed applicazioni dell'intelligenza artificiale. 

Da diversi anni in molti stanno tentando la realizzazione di automobili che non hanno necessità di un conducente. Tra i primi il progetto Tesla ( http://www.teslamotors.com/it_IT/blog/your-autopilot-has-arrived ),
tra i più chiacchierati quello della Apple ( http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/22/apple_car_possibile_il_debutto_nel_2019.html) , quello più attuale arriva da Google (https://www.google.com/selfdrivingcar/)
Si tratta di mettere in campo su ciascun esemplare le migliori tecnologie in fatto di sensori, e di software " intelligenti": in grado di pilotare su strade reali in condizioni di traffico reali. 
Ce la faranno? Chi sarà il primo?
Guardate il video https://youtu.be/uCezICQNgJU
ciao
M.

--- ---

Patreon.com - Mecenatismo ai tempi di internet: ovvero finanziare artisti emergenti tramite 'la rete'


Internet è un potente mezzo per comunicare, farsi conoscere e, in molte circostanze, è stata usata anche per fare raccolte ddi fondi da usare per obiettivi mirati. Un esempio noto a tutti è la campagna elettorale di Barack Obama del 2008 ( Obama supera anche McCain nella raccolta fondi
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/SoleOnLine4/Mondo/2008/04/obama-mccain-usa-elezioni.shtml?uuid=e7adb104-07ab-11dd-ac64-00000e251029&DocRulesView=Libero&refresh_ce=1)

Ecco allora un sistema per diventare finanziatori di artisti emergenti e viceversa, proporsi come artisti in cerca di finanziatori. 

Insomma il mecenatismo aggiornato ai tempi di internet.
.:-)
ciao

mercoledì 11 novembre 2015

L’intelligenza artificiale di Google diventa open source - La Stampa

Rimanendo sul tema Intelligenza Artificiale... ecco una novità: Google mette a disposizione degli sviluppatori il proprio sistema di machine learning. Si tratta del software su cui sono basati i sistemi di riconoscimento e ricerca di Google.
ciao
M.

Crucial lancia i nuovi SSD BX200, economici e veloci

Le unità di memoria di massa a stato solido sono ormai entrate co prepote'nza nei pc. Le prestazioni sono eccellenti e permettono un saltodi qualità nelle prestazioni dei pc. Unico neo è il costo molto alto se paragonato a quello dei convenzionali HDD magnetici. Ma gli sviluppi sono verso prezzi più convenienti.

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Crucial-lancia-i-nuovi-SSD-BX200-economici-e-veloci_12971

ciao
M.

Prossimo appuntamento il 20 novembre

PROSSIMO APPUNTAMENTO
Venerdì 20 novembre, ore 15 (Catacombe)
ATTENZIONE ALL'ORARIO !
ANCHE QUESTA VOLTA CI VEDIAMO DALLE 15 ALLE 17.
Sto ancora aspettando che portiate un po di lavoro fatto!
Non c'è bisogno di ricordarvi che stiamo parlando di AI (Intelligenza Artificiale), e che il lavoro a casa riguarda sempre il Test di Turing e le leggi della robotica di Asimov.
Dopo passeremo a parlare di Windows 10 e, con chi è interessato, inizieremo a parlare di programmazione con Arduino (chi ha visto la Maker's Faire?).
Calendario prossimi appuntamenti Gruppo Computer:
20 novembre 2015, 4 dicembre 2015, 18 dicembre 2015,
sempre alle 15
ciao
M.